Banner Immagine

VII° CORSO AVANZATO SULLE MAXIEMERGENZE PEDIATRICHE

Details
  • Course Code
    389530
  • From date
    09/10/2023
  • To date
    11/10/2023
  • Duration
    18 hours
  • Formative credits
    19.8
  • Basic entry fee
    € 305 (22.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    MERCOGLIANO AV Sede della Protezione Civile
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Generale
Available for

Course description

L’Italia è esposta ad ogni tipo di rischio, sia esso naturale o legato all’attività dell’uomo, e nel corso degli ultimi decenni i servizi sanitari sono stati più volte costretti a confrontarsi con situazioni di particolare gravità ed estensione.

Gli eventi catastrofici, naturali o antropici insorgono in modo inatteso e causano, come constatato anche recentemente, un numero elevato di vittime che richiedono un concorso di interventi sanitari eccezionali. Questi ultimi permettono di affrontare le situazioni straordinarie e di garantire un’assistenza accettabile alle popolazioni colpite che deve poi protrarsi fino al ripristino delle strutture assistenziali.

E’ tuttavia necessario che chi si propone come volontario sanitario possieda le conoscenze per saper portare l’aiuto indispensabile, nel rispetto dei bisogni, delle realtà locali e degli usi e costumi. Per questo è stato attivato un processo formativo da parte della Sociatà Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica-SIMEUP per preparare il personale sanitario, con particolare attenzione agli operatori pediatrici, ad affrontare in modo adeguato un eventuale un intervento di soccorso assistenziale sanitario in un territorio disastrato dopo una catastrofe di grandi dimensioni. Le linee guida del Dipartimento della Protezione, decreto dd. 12-5-2001 pubblicate nel Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 109 dal titolo “criteri di massima per l’organizzazione dei soccorsi sanitari nella catastrofi” e successivi aggiornamenti, sono oggetto delle presentazioni e delle esercitazioni pratiche sul campo.

Notes

Appreciation test:

The satisfaction questionnaire must be completed online by 11/10/2023 12:30 To 14/10/2023 12:30

Learning test:

The learning questionnaire must be completed online from 11/10/2023 12:30 To 14/10/2023 12:30

Scientific Managers

messi gianni

norbedo stefania

peressutti roberto

Teachers

campobasso claudia

Speaker

dai pra laura

Speaker

messi gianni

Speaker

norbedo stefania

Speaker

peressutti roberto

Speaker

ruscetta giuseppe

Speaker

vitale antonio

Speaker