I trattamenti disease-modifying per la malattia di Alzheimer e le altre demenze in Lombardia: dalla fase sperimentale alla pratica clinica
-
Course Code381045
-
From date09/06/2023
-
To date09/06/2023
-
Duration5 hours
-
Formative credits5
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationMILANO MI AC Hotel Milano by Marriott, via Enrico Tazzoli 2
-
Reference training objectiveClinical documentation. Diagnostic and rehabilitative clinical-care pathways, care profiles - care profiles
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryGenerale
Course description
Oltre 115.000 persone sono affette da demenza in Lombardia, uno scenario epidemiologico allarmante che rappresenta un’emergenza socio-sanitaria. La prospettiva, nel prossimo futuro, della prescrivibilità in Italia di un trattamento disease-modifying per la demenza di Alzheimer è per questa ragione particolarmente auspicabile, ma rappresenta anche una sfida per i servizi sanitari dedicati alle demenze.
L’immunizzazione passiva su cui si basano tali trattamenti impone infatti alcuni requisiti essenziali per risultare efficace: una diagnosi precoce, accurata e basata sui biomarker; un servizio dedicato alla somministrazione infusionale e alla sorveglianza del paziente nell’immediato; il monitoraggio neuroradiologico e clinico assiduo e prolungato, in particolare per la gestione dei fenomeni ARIA. Tutto ciò richiede l’acquisizione di competenze specifiche da parte degli operatori (Neurologi, Geriatri, Psichiatri, Psicologi e Neuropsicologi) dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD), oltre a una riorganizzazione dei CDCD stessi che, anche nella realtà lombarda, deve confrontarsi con le risorse assistenziali regionali esistenti.
Il convegno rappresenta un’occasione importante per un confronto e un aggiornamento tra i diversi attori coinvolti nell’elaborazione e realizzazione dei piani diagnostico-terapeutici per le demenze in Lombardia, la cui collaborazione è essenziale nell’ottica di una programmazione efficace, e quanto mai necessaria, dell’introduzione dei trattamenti disease-modifying per le persone con demenza.
Notes
Appreciation test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 09/06/2023 17:15 To 12/06/2023 17:15
Learning test:
The learning questionnaire must be completed online from 09/06/2023 17:15 To 12/06/2023 17:15
Scientific Managers
di fede giuseppe
Teachers
amorosi alessandro
Teacher
bellelli giuseppe
Teacher
ferrarese carlo
Teacher
forloni gianluigi
Teacher
galeotti francesca
Teacher
padovani alessandro
Speaker
tiraboschi pietro
Teacher
vezzulli paolo quintiliano
Teacher
zuffi marta ada maria
Teacher