Banner Immagine

Deep brain 3.0-La depressione nel paziente con disturbi neurologici

Details
  • Course Code
    433206
  • From date
    20/12/2024
  • To date
    19/12/2025
  • Duration
    10 hours
  • Formative credits
    10
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Distance education
    CME
    Online
  • Reference training objective
    Clinical documentation. Diagnostic and rehabilitative clinical-care pathways, care profiles - care profiles
  • Educational context
    FAD E-Learning
  • Course category
    Generale
Available for

Course description

La depressione rappresenta un disturbo che spesso complica la diagnosi e la gestione di molte patologie neurologiche, con un impatto notevole sulla qualità di vita dei pazienti e sulla aderenza alle terapie. È ormai noto, infatti, che esista una chiara e forte associazione tra depressione e malattie neurologiche, con particolare coinvolgimento per la Malattia di Alzheimer, la Malattia di Parkinson, le Cefalee, la Sclerosi Multipla.

Alla base del legame tra patologia neurodegenerativa e depressione c’è la parziale sovrapposizione dei meccanismi cerebrali che controllano la memoria, le reazioni comportamentali, l’affettività, le prestazioni cognitive, il sonno, l’appetito e i movimenti muscolari, e il coinvolgimento di alcuni neurotrasmettitori comuni, in particolare la serotonina, noradrenalina e dopamina.

La diagnosi e l’intervento precoce sono il gold standard per ottimizzare le cure e migliorare gli outcome clinici: i disturbi cognitivi, infatti, sono caratteristici nella Depressione e vengono praticamente sempre lamentati dal paziente, soprattutto la difficoltà di concentrazione e la riduzione della memoria.

La gestione del paziente complesso prevede un percorso integrato diagnostico-terapeutico clinico, psicologico e riabilitativo psichiatrico specifico della patologia che ha come obiettivo rallentare la progressione dei sintomi e migliorare un quadro clinico ingravescente.

L’obiettivo del progetto Deep Brain è ancora una volta quello di approfondire la gestione del soggetto con depressione e in comorbidità con le malattie neurodegenerative, creando un confronto fra specialisti sui risultati delle ultime evidenze scientifiche, sulle esperienze di clinical practice e sull’approccio preclinico e clinico alla malattia ponendo come focus la centralità del paziente.


Notes

Scientific Managers

ferini strambi luigi

stocchi fabrizio